Tulear é situata all’uscita della RN7, a sud del Madagascar. Destinazione faro dell’isola, attira numerosi turisti venuti per profittare del suo dinamismo culturale, ma anche delle sue spiagge da sogno e dei suoi vari paesaggi, propizia al surf, alle escursioni a piedi, o ancora a delle escursioni indimenticabili, alla scoperta di specie animali e vegetali rare e endemiche dell’isola.
Tulear é impressionante per i suoi fondi marini, la sua biodiversità ma anche per la sua cultura singolare, non mancherà di sorprendervi e di stupirvi per la sua storia. Il suo popolo caloroso vi farà visitare l'isola e vi farà scoprire le...
Tulear é la capitale della regione sud del Madagascar, si chiama anche Toliara. Cullata dal sole tutto l'anno, vi offrirà una ricchezza culturale senza precedenti. Partirete alla scoperta della popolazione, calorosa e accogliente, e questo vi...
Ifaty é un villaggio balneare a 26 km al nord di Tulear. E' un villaggio che accoglie molti turisti nella stagione. Ci sono hotels, spots di immersioni, ristoranti oltre che bars locali che non vi lasceranno indifferenti.
Il parco di Reniala chiamato anche la Riserva de Domergue é una foresta fuori dal comune, composta essenialmente da baobabs e di spinose che si estende su circa 60 ettari. Questa riserva, oggi una zona ecoturistica protetta dove voi scoprirete...
Il villaggio di Anakao é situato al sud di Tulear sitrova in una zona protetta che ha un fascino particolare. All'estremo sud dell'isola, Anakao vi procurerà un sentimenti di "in capo al mondo" con le sue spiagge deserte.
Situato a 12 km a sud-est della città di Tulear, l'Arboretum d'Antsokay vi sorprenderà per la ricchezza della sua fauna e flora endemiche! Impiantato su delle parcelle di terreno sabbioso di una superficie di 40 ettari, il parco d'Antokay é...
Nosy Ve é un'isola localizzata su un banco di corallo al bordo del viallaggio costiero di Anakao. Questo puo' prestarsi a confusione con Nosy Be, che la sua maggiore del nord di Madagascar. La barrira corallina di Nosy Ve é di circa 4,5...
La regione é bordata da 300 km di barriera corallina che vi garantisce delle immersioni di qualità in acque limpide , turchesi e ricche di pesci colorati. Potrete riposare sulla spiaggia la cui sabbia é di un bianco abbagliante.
Ambatomilo é poco conosciuta e quindi preservata dal turismo di massa, ed é cio' che fa il fascino di questo luogo idilliaco situato nel Sud-ovest del Madagascar. E' un vero paradiso che da direttamente su un lagon di smeraldo e turchese , al...
Salary é un calmo villaggio di pescatori, bordato da un lagon che gli dona l'aspetto da cartolina. Su più di 100 km, il lagon di Ambatomilo rinchiude la boaia di Salary, una delle più belle spiagge dell'isola. Sabbia bianca e mare turchese a...
Recentemente classificata area preservata, l'Amoron'i Onilahy é considerata come una meraviglia naturale, tra le più belle del Madagascar. L'area ha una superficie di diverse migliaia di ettari, le cui protezione é sempre in espansione.
La foresta di Mikéa é un patrimonio nell'ambito dell'ambiente e della biodiversità. E' primordiale per lo sviluppo del turismo della regione. Sembrerebbe che questa foresta sia reputata per le storie mistiche che girano attorno ad essa.
Il viallaggio di Miary deve la sua celebrità al suo baniano sacro, che é una specie di ficus caratterizzato da lunghi rami che scendono al suolo e che agiscono come radici. Il baniano di Miary é costantemente citato come essendo il più grande...
Questo parco della regione Sud Ovest è reputato soprattutto per il suo lago di sale che copre 20 km di lunghezza. Gli amanti della natura apprezzeranno i numerosi animali e piante che ci vivono. Il parco censisce una biodiversità visto che il...
Il luogo classificato parco nazionale marino in ragione della sua biodiversità marina. Su più di 90 000 ettari, scoprite al Parco Nazionale di Nosy Ve-Androka il terzo sistema corallino del mondo.
Classificata "monumento naturale e paesaggio armonioso protetto", questa area, giustifica ampiamente la sua designazione. I siti sono da mozzafiato. Viaggerete tra cielo e terra, scalerete dei monti per profittare del paesaggio a 360° visiterete...
La baia di Saint Augustin é un sito incredibile traversata dall' V.Onihaly, che é il fiume più grandioso del Madagascar. Al XVII° e al XVIII° secolo, la baia ospita dei navigatori portoghesi e olandesi oltre che dei pirati.